E’ stata depositata in Consiglio Comunale nella seduta di martedì scorso, una proposta di aggiornamento del vigente regolamento sulla Democrazia Partecipata del Comune di Riposto. L’iniziativa proveniente dagli scranni dell’opposizione consiliare, nasce dalla necessità di adeguare la normativa comunale alle recenti modifiche introdotte dalla legge regionale, che punta con decisione a rafforzare il ruolo attivo dei cittadini nei processi decisionali locali.
Il nuovo regolamento che porta la porta la firma dei consiglieri di minoranza Salvuccio Leotta, Sara Siliato, Alfio Caltabiano e Claudia D’Aita è stato illustrato in aula consiliare. L’aggiornamento rappresenta un passo avanti fondamentale: per la prima volta, infatti, i cittadini di Riposto non saranno solo ascoltati, ma potranno concretamente diventare protagonisti del cambiamento, presentando direttamente i progetti da finanziare e votando quelli che ritengono più utili per la collettività.
“Con questa proposta – afferma il consigliere primo firmatario, Leotta – intendiamo superare l’impostazione del vecchio regolamento, che prevedeva l’intervento esclusivo di un tavolo tecnico comunale nella selezione dei progetti, limitando di fatto la partecipazione popolare. Crediamo fermamente che una democrazia sana si costruisca con strumenti concreti di coinvolgimento e trasparenza: questa proposta è un invito aperto a tutti i cittadini a essere parte attiva della vita pubblica di Riposto”.