Dopo lunghi rinvii e ritardi da imputare a piccoli interventi manutentivi (si sono verificati in corso d’opera delle infiltrazioni su un terrazzino) sono stati definitivamente ultimati i lavori di ampliamento e valorizzazione del parco comunale delle Kentie di via Mario Carbonaro a Riposto.
Gli interventi disposti dalla precedente amministrazione guidata da Enzo Caragliano che ha ottenuto il finanziamento, si sono avvalsi di fondi regionali per un importo di 1,5 milioni di euro.
Il progetto di rifunzionalizzazione del parco comunale – i lavori sono stati coordinati dall’arch.Francesco Rapisarda – ha previsto nel dettaglio, l’ampliamento dell’edificio esistente che ospita serre e museo botanico. All’interno del parco comunale è stato realizzato un nuovo plesso che ospita un moderno auditorium con 134 sedute con banchi.
L’opera è parte integrante di un più vasto insieme di strutture collocate su di un’area di oltre 9000 mq: una serra, un qualificato museo, all’interno del quale sono esposti fossili e vegetali, un erbario con circa 1800 esemplari di specie etnee e siciliane, e vari altri spazi esterni, tra cui una cavea per lo svolgimento di spettacoli all’aperto.
Architettonicamente posto in continuità con l’esistente museo didattico, al quale è collegato mediante una passerella coperta sopraelevata, il nuovo auditorium del parco comunale di via Carbonaro, si caratterizza come contenitore urbano concepito principalmente per le attività didattiche, legate all’anatomia delle piante e al loro utilizzo, che la direzione del parco organizza per le scolaresche ed i visitatori.
La nuova sala è stata arredata con i banchi studio in faggio naturale. All’interno spiccia la grande vetrata posta dietro il palco relatori offre una visuale unica sulla natura circostante e la finitura legno, per gli arredi ed il rivestimento delle pareti, rende il verde esterno parte integrante dell’ambiente.
Per il prossimo 18 luglio – secondo quanto si apprende – il rinnovato parco delle Kentie sarà ufficialmente inaugurato dall’amministrazione comunale.