Riposto si prepara a vivere uno dei momenti più attesi e suggestivi delle sue celebrazioni patronali in onore di San Pietro, protettore dei pescatori. Dopo un’assenza di ben 15 anni, la tradizionale e sentita processione a mare tornerà a solcare le acque antistanti il litorale ripostese, promettendo un’esperienza di profonda fede e partecipazione popolare.

Oggi pomeriggio, la comunità marinara di Riposto si unirà per celebrare l’amato patrono con un evento che rappresenta un pilastro dell’identità locale. Alle 17:30, un corteo di imbarcazioni, pescherecci, gozzi e natanti da diporto, addobbati a festa con decorazioni e bandiere nel pieno rispetto delle norme di sicurezza, partirà dal porto peschereccio. La flotta accompagnerà l’effigie di San Pietro fino allo specchio di mare antistante la chiesa Santa Maria del Rosario nel borgo marinaro di Torre Archirafi.

“La processione, momento di profonda fede e sentita partecipazione popolare – ha affermato Melo Patanè, uno dei più longevi promotori della festa patronale ripostese – rappresenta uno degli appuntamenti più suggestivi e identitari della nostra comunità marinara. In occasione della festività del Santo patrono, l’effigie di San Pietro, protettore dei pescatori, sarà imbarcata e accompagnata da una flotta di barche addobbate, che solcheranno le acque antistanti il nostro litorale in un corteo ricco di spiritualità e tradizione.” La giornata odierna culminerà alle 19:15 al porto peschereccio con l’omaggio floreale offerto dall’associazione di pescatori, un gesto che sottolinea il legame profondo tra la marineria e il suo santo protettore.

I festeggiamenti proseguiranno domani, domenica, giornata solenne delle celebrazioni:

  • 10:00: Presso la Basilica, si terrà il pontificale presieduto dal vescovo della diocesi di Patti, Guglielmo Giombanco.
  • 20:30: Il simulacro di San Pietro uscirà dalla Basilica per attraversare le vie cittadine in una processione serale che concluderà le celebrazioni in onore del Santo.

Loading