L’amministrazione, dopo le sollecitazioni della Protezione civile regionale e nazionale ha dato accelerazione nella predisposizione dell’aggiornamento del proprio piano di protezione civile che risale al 2013. In questo senso era stato affidato ad un tecnico esterno l’incarico di perfezionare le carenze tecnico procedurali.
Il piano di protezione civile comunale riporta le procedure operative di intervento per fronteggiare una qualsiasi calamità attesa nel territorio del Comune. Tuttavia, proprio quando sembrava che il Comune stesse finalmente seguendo un preciso percorso, il tecnico esterno, si apprende, per ragioni organizzative, a distanza di mesi dall’incarico ricevuto, ha manifestato la volontà di dimettersi e di rinunciare, quindi, alla stesura del piano aggiornato. L’assessore alla Protezione civile Giuseppe Cavallaro, dal canto suo, preso atto della situazione ha chiesto e ottenuto un incontro per lunedì, nella sede interprovinciale della Protezione civile di Catania per ottenere supporto nell’individuazione di una nuova figura. L’esigenza di aggiornare il piano di protezione civile – oltre ai motivi legati al coordinamento delle situazioni di emergenza– non consente all’ente comunale di aderire a nuovi bandi della Protezione civile.