La Protezione civile regionale ha stanziato 300 mila euro per il ripristino della percorribilità della strada. E finalmente, dopo una lunga fase preparatoria, è stata fissata la gara sulla piattaforma digitale del Mepa.
Martedì prossimo è prevista la procedura negoziale con l’aggiudicazione. Gli interventi, fanno sapere dal Comune, prenderanno il via verosimilmente entro la fine del mese e avranno la durata di un mese. Prevista la bitumazione dell’asse viario e il rifacimento del cassonetto stradale in corrispondenza dell’ingresso del carcere mandamentale. Il ripristino della pavimentazione interessa un tratto di circa 2 km. L’apertura del cantiere in piena estate, tuttavia, contribuirà inevitabilmente ad aumentare le difficoltà di movimentoper i pendolari del mare.
Molti residenti lamentano che i lavori avrebbero potuto e dovuto iniziare in primavera, ben prima dell’avvio della stagione estiva, per contenere i disagi alla circolazione. La riapertura completa e sicura di via Foscolo è attesa con impazienza, ma il tempismo dell’intervento solleva diverse perplessità.