Il Comune di Giarre è pronto a presentare alla cittadinanza e agli operatori del settore il progetto “Nessuno escluso”, un’iniziativa fondamentale volta a offrire percorsi di assistenza alla socializzazione per persone con disturbo dello spettro autistico. L’evento di presentazione si terrà venerdì 11 luglio alle ore 9:30 presso il terzo piano degli uffici comunali di Via Federico di Svevia a Giarre.

Il progetto, promosso dal Comune di Giarre in co-progettazione con la Cooperativa Sociale Insieme Onlus, e avrà una durata di un anno, “Nessuno escluso” si focalizzerà su dieci minori e giovani fino ai 21 anni con disturbo dello spettro autistico.

L’iniziativa prevede l’attivazione di quattro laboratori pomeridiani specifici: un laboratorio prassico-manuale, un laboratorio teatrale realizzato in collaborazione con l’Associazione teatrale “Carlo Parisi” di Giarre, percorsi di socializzazione sul territorio, e uno sportello dedicato ad attività terapeutiche e ludico-ricreative.

Per garantire la qualità e l’efficacia delle attività, il team che seguirà i partecipanti sarà altamente qualificato, composto da due educatori professionali (di cui un tecnico ABA), uno psicologo, un logopedista, un operatore socio-sanitario e, in determinate circostanze, esperti di vari settori professionali.

Alla presentazione interverranno per i saluti istituzionali figure di spicco della politica regionale e locale: l’Assessore Regionale alla Famiglia e delle Politiche Sociali, Nuccia Albano, l’Assessore Regionale delle autonomie locali Andrea Messina, il sindaco Leo Cantarella e l’Assessore alle Politiche Sociali Irene Leotta.

Loading