Screenshot

La Pro Loco di Giarre ha aderito alla seconda edizione delle Giornate Ecologiche delle Pro Loco Italiane, un’iniziativa di ampio respiro promossa dall’Ente Pro Loco Italiane (EPLI). L’evento, che ha coinvolto centinaia di associazioni turistiche in tutta Italia, mira a incentivare azioni concrete di tutela ambientale e cittadinanza attiva attraverso attività di bonifica, pulizia e valorizzazione di aree pubbliche. Questa iniziativa si inserisce nella più ampia campagna nazionale #prolocosostenibile2030.

A Giarre, la Pro Loco ha mobilitato i volontari del Servizio Civile Universale, che si sono dedicati alla pulizia delle aree adiacenti la barriera autostradale di Trepunti. Un gesto concreto che sottolinea l’importanza di prendersi cura del proprio territorio.

La giornata ecologica ha visto anche la preziosa partecipazione del personale delle Guardie Nazionali Ambientali, distaccamento di Mascali. Questo gruppo, sempre attivo sul territorio e protagonista di numerose iniziative ambientali, era presente con il responsabile provinciale Catino Melita e Salvatore Belfiore, insieme al responsabile del distaccamento di Mascali Giovanbattista Musumeci. La loro presenza ha evidenziato l’importanza cruciale della collaborazione tra realtà associative, imprese e istituzioni per promuovere il benessere collettivo e la cura del nostro ambiente.

L’impegno della Pro Loco di Giarre in queste Giornate Ecologiche riafferma la sua visione per uno sviluppo più sostenibile, inclusivo e consapevole del territorio. Un esempio virtuoso di come la sinergia tra diverse forze possa generare un impatto positivo e tangibile per la comunità.

Loading