“Le officine di Babbo Natale”, promossa dall’accademia artistica BMA, durante le recenti festività natalizie, si è rivelata un grande successo. Grazie alla generosità dei cittadini e alla collaborazione tra diverse realtà locali, è stato possibile raccogliere fondi destinati a sostenere le famiglie in difficoltà.
L’iniziativa sociale ha permesso di raccogliere la somma di 1330 euro che è stata interamente devoluta alla Caritas della chiesa Madre Sant’Isidoro Agricola, un gesto tangibile di solidarietà verso coloro che vivono momenti di difficoltà.
La somma raccolta è stata convertita in buoni spesa, spendibili in un supermercato locale, per consentire alle famiglie di acquistare beni di prima necessità. L’accademia BMA e la Caritas Sant’Isidoro Agricola hanno lavorato sinergicamente per la realizzazione di questo progetto. E in questo contesto è nato il protocollo d’intesa siglato tra le due realtà. Il parroco del Duomo, arciprete Nino Russo, in collaborazione con il prof. Salvo Puccio, si occuperà di distribuire i buoni alle famiglie più bisognose, garantendo così una gestione trasparente e efficiente delle risorse.