Corsa contro il tempo per l’approvazione del Bilancio di previsione 2024-26. Con il “fiato” sul collo del commissario ad acta Giovanni Cocco. Il presidente della III Commissione Bilancio, Carmelo Strazzeri, ha convocato una serie di incontri intensivi. Il primo è previsto per lunedì 30 giugno.
Durante questa sessione, la commissione analizzerà in dettaglio il bilancio consolidato 2023, l’approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP 2024, 2025 e 2026), e l’adozione del Bilancio di previsione 2024-26. Per fare chiarezza su tutti gli aspetti finanziari, sono previste audizioni importanti: il responsabile del Servizio finanziario, Salvatore Trischitta, e l’esperto finanziario del sindaco, Letterio Lipari. Non ci sarà tregua neanche mercoledì 2 luglio, quando i temi del bilancio saranno nuovamente al centro di un approfondimento analitico. Preventivata l’audizione dell’assessore al Bilancio e Finanze, Antonella Santonoceto e dei revisori dei conti.
La pressione è alta, ma l’amministrazione sembra determinata a rispettare le scadenze e garantire la corretta gestione delle finanze comunali. Il commissario ad acta Cocco, in una nota ha avvertito i consiglieri comunali che il Bilancio di previsione 2024/26 e tutti gli atti propedeutici, dovranno essere “approvati nel termine massimo di dieci giorni dalla data della disposta adunanza”.