L’Alberghiero Giovanni Falcone di via Veneto a Giarre palcoscenico dell’European Young Chef Award 2024, un prestigioso concorso che celebra la creatività, la sostenibilità e le tradizioni culinarie locali.  Obiettivo dell’evento: promuovere l’innovazione nella cucina tradizionale, mettendo in luce le culture alimentari sostenibili e formare futuri chef ambasciatori delle regioni e dei loro prodotti locali. I giovani chef, finalisti dei concorsi regionali provenienti da tutta Europa, hanno presentato i loro piatti tradizionali, sfidandosi e reinterpretandoli in chiave innovativa, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’uso dei prodotti locali.  

Marta Minoves, rappresentante della Catalogna, ha vinto l’ottava edizione dell’European Young Chef Award. (terzo posto per la siciliana Rosaria Grasso).  

Con il suo piatto “Fonda Tor”, ha conquistato la giuria internazionale, presieduta dalla chef stellata Martina Caruso, in rappresentanza della Sicilia, Regione Europea della Gastronomia 2025. La giuria ha assegnato all’unanimità il primo premio alla sua creazione, apprezzandone l’eccezionale combinazione di sapori e il profondo legame con la ricetta tradizionale.  La cerimonia di premiazione si è svolta al Monastero dei Benedettini di Catania.

L’assessore alle Pubblica Istruzione, Antonella Santonoceto: “Rivendico con forza il primato di Giarre Città delle scuole e aggiungo delle “eccellenze“ con la regia magistrale della dirigente scolastica Monica Insanguine.

Loading